Le classi quinte del Corni, tecnico e liceo, incontrano la Ferrari

Mercoledì 12 febbraio 2025, tra le iniziative che il Corni organizza insieme alla “Gazzetta di Modena” nell’ambito del progetto “Scuola 2030”, duecentocinquanta studenti delle classi quinte del Corni, Tecnico e Liceo, hanno incontrato, nell’auditorium della sede di L. Da Vinci, quattro ingegneri della Ferrari che hanno risposto alle numerosissime domande che una platea attenta e curiosa ha rivolto loro.

Federico Santini, Head of vehicle Assembly Lines di Ferrari, Cecilia Sacchi, Head of pilota plant di Ferrari, Raffaele De Simone, Test driver manager di Ferrari e Benedicte Prioul, Endurance Race car development manager di Ferrari, si sono infatti confrontati con domande di volta in volta  di carattere tecnico, provenienti soprattutto dagli studenti dei corsi di Meccatronica, Automazione, Elettronica ed Elettrotecnica, oppure più generali e legate all’orientamento, al futuro, alle scelte personali e alla formazione e costruzione di una carriera, formulate un po’ da tutti ma in particolare dai ragazzi del Liceo.

Prima di incontrare in auditorium i ragazzi delle classi quinte, gli ingegneri della Ferrari sono stati accolti in e.Do, il laboratorio di robotica avanzata, inaugurato due anni fa,  che la Ferrari ha finanziato presso la sede di L.da Vinci del Corni e in cui una classe del nostro istituto stava svolgendo un’attività.   

    

ferrari