Smart Life Festival: studenti di informatica ed elettronica “programmano” gli abiti illuminati da led

Anche quest'anno l’IIS “CORNI” collabora per realizzare l’evento conclusivo dell'edizione 2025 dello Smart Life Festival, in programma a Modena da giovedì 16 a domenica 19 ottobre sul tema “Non c'è più Internet? Nuove connessioni per l'umanità digitale”. 

Nell’allestimento di tale evento, che coinvolge diverse competenze di alcuni istituti superiori di Modena, il Corni partecipa con un team di 5 studenti della 5A informatica e con tre ex studenti dell’IIS Corni, Daniele Poloni e Luca Tomei di Elettronica e Robin Arrigo di Informatica.  Le loro diverse competenze, unitamente a quelle di alcuni studenti del ITIS Fermi, forniranno alla performance che si terrà nella Chiesa di San Carlo domenica 19 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22, la parte tecnica e di programmazione.

La parte di creazione degli abiti riguarderà gli studenti e le studentesse dell’Istituto Cattaneo Deledda mentre quella musicale coinvolgerà l’indirizzo dedicato del Liceo Sigonio.

 L’obiettivo è la realizzazione di una performance che  racconta, tra musica dal vivo, danza e sfilate con abiti illuminati da LED, la trasformazione dell’essere umano nell’era digitale. Si attraversa il passaggio da un Internet libero e democratico a un sistema dominato dagli algoritmi, dove i corpi diventano dati e la libertà si dissolve nel controllo invisibile. I costumi, realizzati dall’Istituto Cattaneo-Deledda e programmati dagli studenti dell’I.T.I. E. Fermi e dell’I.I.S. F. Corni, rappresentano l’umano interconnesso ma manipolato.

L'ingresso è libero e gratuito

Link evento