Nella finale del concorso "Bellacoopia" il corso di Elettronica si aggiudica ben due premi, start up più sostenibile e miglior performance scenica

Finale interprovinciale concorso “Bellacoopia 2023”
L’articolazione dell'Istituto Tecnico "Corni" medaglia d’oro con “ENER-SAVE” un progetto elettronico di risparmio energetico

Col miglior progetto di impresa e la miglior presentazione, il 24/05/2023, le classi 3 e 4 Elettronica dell’Istituto Tecnico "Corni" hanno vinto ben due premi nella finale interprovinciale del concorso BellaCoopia, iniziativa promossa e finanziata da Legacoop Estense. Tra le cinque scuole finaliste, la giuria ha scelto il prodotto ENER-SAVE per il premio “Sostenibilità ambientale” e ha premiato la presentazione scenica del prodotto stesso con un premio speciale.

In particolare, “ENER-SAVE”, il progetto sviluppato, implementa un sistema elettronico di monitoraggio dei consumi energetici e consiste in un dispositivo da installare in casa che, attraverso una notifica avvisa se si sta per superare il limite massimo del contatore, staccando eventualmente dei carici non prioritari. I premi vinti, oltre alla soddisfazione, avevano anche una dote economica di 1000 € ciascuno per l'acquisto di materiale da laboratorio.

L'attività è stata organizzata come “simulazione di impresa” attraverso la costituzione di una società cooperativa (“Stech”) coi relativi organi societari (Presidente, Consiglio di Amministrazione, Collegio sindacale), in modo tale da avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e fornire loro conoscenze e competenze su come strutturare ed avviare un'attività imprenditoriale.

La squadra coordinata dai docenti Enrico Artioli, Francesco Melchionna, Giuliano Vicenzi, col supporto di Angela Manzo e Rosa D’Amore ha visto la partecipazione di studenti dell’articolazione “Elettronica”.

Il confronto aperto e stimolante su progetti reali, le sfide sulle primarie necessità delle comunità territoriali, un rapporto serio col mondo del lavoro rappresentano tutti fattori di stimolo alla crescita professionale e civile dei giovani e, anche in tempo di crisi, costituiscono un elemento di speranza per il futuro della nostra società.