Corsi per le STEM per studenti - PNRR DM 65
L' IIS Corni ha progettato, per l’anno scolastico 2024-2025, grazie ai finanziamenti del PNRR D.M.65 “Stem”, vari corsi indirizzati agli studenti per il potenziamento delle discipline STEM.
Il progetto prevede diverse tipologie di corsi, che saranno gratuiti e verteranno su argomenti che possano incontrare l’interesse degli studenti, dalle classi prime alle classi quinte. (tecnico e liceo)
I corsi per il potenziamento delle discipline STEM saranno tenuti sia da docenti interni che da formatori esterni.
Ogni formatore sarà affiancato da un docente interno alla scuola o da esperto esterno con la funzione di tutor.
Di seguito una sintesi dei corsi in fase di attivazione: l'adesione è volontaria ma la frequenza è obbligatoria all'intero percorso (AL POMERIGGIO INDICATIVAMENTE TRA LE 14 E LE 16 - massimo 5 incontri). Ogni studente puo' iscriversi fino a un massimo di 4 corsi e successivamente verra' contattato dal formatore con i dettagli del/dei corsi.
In questa pagina verrà aggiornato settimanalmente il calendario dei corsi attivi con le rispettive date degli incontri.
Per iscriversi seguire le indicazioni date di seguito, tramite modulo google oppure mail del docente referente.
PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSI D.M.65
CORSI STEM
Partecipazione su base volontaria al pomeriggio
Per studenti dei trienni: valida come esperienza di PCTO e per crediti scolastici
Periodo: febbraio – maggio 2025
Orario: 14 – 16 circa
Ore: 10 per ogni corso (i dettagli delle date verranno aggiornati sul sito e dati al momento dell’iscrizione)
Torni-amo assieme - corso di tornitura
Il progetto ha come primo obiettivo lo sviluppo di capacità manuali e del “saper fare” sviluppando
manufatti con l’utilizzo di macchine utensili tradizionali tipiche degli ambienti maker - fablab.
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti all’utilizzo delle macchine utensili tradizionali, alla
capacità di lavorare in team e sviluppare capacità di problem solving per la realizzazione di
particolari meccanici e non.
Sede di svolgimento: Moro
Contatti per l’iscrizione: n.caruso@istitutocorni.it
Orario 14.30-16.30 e date edizioni
Ambiente e Sostenibilità: Scienza, Tecnologia e Beni Comuni
Questo corso si concentra sull’educazione ambientale e sulla sostenibilità, collegando i beni comuni con le discipline STEM per affrontare temi come risparmio energetico, economia circolare e gestione dei servizi pubblici. Attraverso visite a luoghi di interesse green, laboratori pratici e incontri con esperti, i partecipanti approfondiscono le dinamiche tra ambiente, tecnologia e scienza. Il percorso promuove la scoperta del territorio e delle sue risorse sostenibili, favorendo una comprensione concreta dei problemi ambientali quotidiani e delle soluzioni tecniche disponibili. Inoltre, i laboratori aiutano a sviluppare competenze pratiche e a progettare buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale nella vita quotidiana e scolastica.
Sede di svolgimento: Moro
Contatti per l’iscrizione: m.sassi@istitutocorni.it e r.messora@istitutocorni.it
Orario 14.15-16.15 e date edizioni
Auto Elettriche: Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità
Il corso offre agli studenti un percorso formativo sulle auto elettriche, approfondendo il funzionamento dei motori, le tecnologie delle batterie e i sistemi di ricarica. Attraverso lezioni teoriche, attività pratiche e visite aziendali, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e una visione critica sul futuro della mobilità sostenibile. L’interazione con esperti del settore e l’analisi di casi reali forniranno strumenti concreti per comprendere l’evoluzione del mercato e le prospettive di innovazione in ambito energetico e automobilistico.
Sede di svolgimento: Moro
Contatti per l’iscrizione: a.casalgrandi@istitutocorni.it
Orario 15 - 18 e date edizioni
Corsi di CAD e progettazione digitale
Il corso offre agli studenti un'introduzione approfondita al disegno tecnico digitale attraverso l'uso di software CAD. Attraverso lezioni pratiche e attività guidate, i partecipanti apprenderanno a realizzare modelli 2D e 3D, interpretare e sviluppare progetti tecnici e applicare le conoscenze nei settori dell’ingegneria, della meccanica e dell’architettura. Il percorso prevede esercitazioni su casi reali per consolidare le competenze e favorire un approccio pratico alla progettazione.
- 1^ edizione: sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: m.davoli@istitutocorni.it
Orario 14.00-16.00
Febbraio martedì 25, giovedì 27; Marzo martedì 4, giovedì 6
- 2^ edizione: sede di svolgimento: Moro
Contatti per l’iscrizione: a.chillemi@istitutocorni.it e
Divulgazione Scientifica attraverso Giochi da Tavolo e di Ruolo
Il corso offre un'opportunità formativa per potenziare le soft skills e le competenze tecniche generali. Il corso tratterà argomenti quali la collaborazione in gruppo, la gestione delle crisi, e la comunicazione interpersonale tramite giochi di simulazione e di ruolo
Sede di svolgimento: Vinci e Moro (vedere dettaglio nelle date)
Contatti per l’iscrizione: m.missiroli@istitutocorni.it (1 edizione al completo) https://forms.gle/
Orario stimato 14.00-18.00 e date incontri
Coding in Java per le seconde e terze del liceo
Il corso di coding per la preparazione alle Olimpiadi di Informatica è pensato per tutti gli studenti che desiderano sviluppare competenze avanzate nella programmazione e affrontare con successo le sfide delle competizioni informatiche. Suddiviso in 4 lezioni per un totale di 10 ore, il corso copre tematiche fondamentali e avanzate, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per affrontare problemi complessi e migliorare la loro logica di programmazione. Il corso è proposto in linguaggio Java.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/
Digital Creators: HTML, CSS e JavaScript
Il corso di HTML, CSS e JavaScript è progettato per fornire agli studenti le competenze di base per creare, stilizzare e rendere interattive le pagine web. Queste competenze sono fondamentali nel mondo digitale odierno, dove la capacità di costruire e mantenere siti web dinamici è altamente richiesta. Conoscere HTML, CSS e JavaScript permette di comprendere meglio il funzionamento di Internet e di sviluppare progetti personali o scolastici, migliorando la propria presenza online.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: a.gagliardi@istitutocorni.it
HTML e CSS: Costruisci il Tuo Sito Web
Il corso di HTML e CSS è progettato per fornire agli studenti le competenze di base per creare e stilizzare pagine web. Queste competenze sono fondamentali nel mondo digitale odierno, dove la capacità di costruire e mantenere siti web è altamente richiesta. Conoscere HTML e CSS permette di comprendere meglio il funzionamento di Internet e di sviluppare progetti personali o scolastici, migliorando la propria presenza online.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: a.gagliardi@istitutocorni.it
Realtà virtuale: l’uso dei visori
Il corso introduce alle tecnologie di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), fornendo competenze pratiche per la creazione di applicazioni immersive. Dopo una panoramica sui visori Meta Quest 2/3 e le interfacce 3D, si esploreranno ambienti VR per lavoro e studio. Verranno approfonditi i principali software di modellazione e rendering, come Blender e Unreal Engine, con particolare attenzione all’integrazione della VR con il mondo reale. Il percorso include la produzione di video immersivi, lo sviluppo di applicazioni, la pubblicazione sugli store e l'uso di hardware specifico per la condivisione e la collaborazione in ambienti virtuali.
Sede di svolgimento: Vinci - aula 51 o laboratorio CAD
Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/1gjvjHKmxYHVKnPG8
Orario 14.00-16.00 e date edizioni (Edizione 1 - lunedì / edizione 2 - venerdì)
Docente: Cafarella Massimo
IoT: strumenti e tecniche per lo sviluppo di prototipi
Il corso "IoT: strumenti e tecniche per lo sviluppo di prototipi" offre un’introduzione pratica alla realizzazione di prototipi per l'Internet of Things, focalizzandosi su strumenti e tecniche fondamentali per la prototipazione elettronica. I partecipanti apprenderanno le basi della saldatura per l’elettronica, esploreranno la prototipazione rapida con breadboard e scopriranno come utilizzare piattaforme come Tinkercad per progettare e simulare circuiti. Il corso include anche la programmazione di sistemi micro per IoT, con focus su dispositivi come ESP32, e l’utilizzo di Wokwi per simulazioni avanzate di sistemi IoT ed embedded. Un percorso completo che unisce teoria e pratica per la realizzazione di prototipi innovativi nel campo delle tecnologie IoT.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: f.melchionna@istitutocorni.it
Orario 14.00-16.00 e date
Corso base/avanzato di animazione con Blender
Il corso avanzato di animazione con Blender guida gli studenti attraverso i principi di animazione, con particolare attenzione alla gestione della timeline e all’animazione tramite Keyframe. Gli studenti apprenderanno come animare oggetti e telecamere, utilizzando anche la potenza di Geometry Nodes per creare animazioni procedurali. Il percorso si conclude con la realizzazione di una vera e propria animazione, che verrà renderizzata e combinata in post-produzione utilizzando il Sequencer Editor, per ottenere un prodotto finale pronto per la visualizzazione.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: corso base https://forms.gle/AMMfEyXDdVXdDrxj6 - corso avanzato https://forms.gle/93mzdzoV6bZQjpWL8
Orario 14.00-16.00 e date edizioni
Docente: Cafarella Massimo e Zomparelli Alessandro
Corsi per makers – Modellazione e stampa 3D
Il corso "La stampa 3D – modulo base" offre un'introduzione alle tecnologie di stampa 3D, esplorando le principali applicazioni e il funzionamento delle stampanti 3D. I partecipanti apprenderanno a generare i file necessari per la stampa, partendo dalla creazione di un oggetto 3D. Il modulo include l’utilizzo di Tinkercad per il disegno di oggetti semplici e l’introduzione a software più avanzati come Fusion 360, Inkscape per la progettazione di oggetti 3D di media complessità. Con questo percorso, gli studenti acquisiranno competenze pratiche utili alla progettazione e realizzazione di prototipi in 3D.
Sede di svolgimento: Vinci
Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/b8PX2h7JDAFRY7uo9
Orario 14.00-16.00 e date edizioni
Docente: Melchionna Francesco e Tiberio Elio
Corsi per makers – Arduino
Arduino è una piattaforma open-source di prototipazione elettronica basata su hardware e software semplici da usare, ampiamente utilizzata in ambito didattico, nella domotica e nella robotica. Il corso offre un’introduzione ai microcontrollori e alla programmazione, permettendo di esplorare il funzionamento di sensori, attuatori e circuiti elettronici. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a sviluppare progetti interattivi, automatizzando processi e controllando dispositivi in tempo reale. L'obiettivo è acquisire competenze fondamentali nell'elettronica digitale e nella programmazione, applicabili in diversi contesti tecnologici e creativi.
Sede di svolgimento: Vinci e Moro
Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/XnefriKMxCJ8mCQT8
Orario 14.00-16.30 e date
Docente: Digani Andrea
Esplorando l'Universo: dalla gravitazione al cielo notturno
Il corso approfondisce i principi della gravitazione universale e le leggi di Keplero, analizzando la struttura e l’evoluzione delle stelle attraverso il diagramma di Hertzsprung-Russell. Verranno introdotti concetti fondamentali di astronomia, come coordinate celesti, moti della Terra e misurazione del tempo. Un'osservazione guidata al planetario permetterà di esplorare il cielo notturno, comprendendo il moto apparente di astri, pianeti e la Luna alle diverse latitudini.
Sede di svolgimento: Vinci e Moro e Planetario
Contatti per l’iscrizione: e.artioli@istitutocorni.it
Orario 14.00-16.00 e date con dettagli
Consolidamento per le carriere STEM
Il corsi elencati nel seguito sono rivolti a consolidare le competenze nelle discipline di insegnamento presenti nell'Istituto al fine di preparare gli studenti al meglio per affrontare i loro futuri percorsi.
- Matematica per l'Esame di Stato: Strategie e Applicazioni – classi 5^ - Referente c.ricco@istitutocorni.it
- Meccanica in azione: percorsi alternativi per apprendere - Referente l.montis@istitutocorni.it
- Matematica e Fisica in Azione: Percorsi Alternativi per Imparare - biennio tecnico - Referente s.bellocchi@istitutocorni.it
- Chimica e modelli: percorsi alternativi per imparare - Referente g.abbati@istitutocorni.it
- TOLC informatica e chimica - Referente p.greco@istitutocorni.it (oppure con il modulo google https://forms.gle/SpAUZLse3iGJiH3T6) e g.abbati@istitutocorni.it
- Percorsi verso il Festival dell’Intercultura - Referente m.piscopo@istitutocorni.it
- Lingua in gioco: apprendere l'italiano attraverso il gioco e le STEM - Referente m.piscopo@istitutocorni.it