Comunicato del Consiglio di Istituto - condanna atti di violenza
Cari genitori, studenti, docenti, personale ATA e membri della comunità educante del Corni, a seguito dell’evento del 16 Ottobre 2025 come Consiglio di Istituto ci siamo riuniti per valutare l’accaduto e confrontarci su come procedere.
Durante l’intervallo della sede di Viale Aldo Moro, nell'area cortiliva, uno studente è stato aggredito da tre coetanei; il personale scolastico ha immediatamente chiamato il 118 e le Forze dell’Ordine che sono prontamente intervenute. Lo studente è in fase di recupero, cosa di cui siamo tutti lieti e ci auguriamo possa tornare al più presto a studiare con i suoi compagni.
Purtroppo, essendo le indagini in corso, non è concesso aggiungere o diffondere ulteriori dettagli in merito. Tutte le informazioni sono state fornite alla Polizia Giudiziaria che si è attivata per quanto di sua competenza.
Per quanto riguarda il nostro istituto, cerchiamo di seguire le norme del nostro fondatore, Fermo Corni, rispondendo con con passione ed energia alle sfide e ai problemi del nostro tempo, consapevoli del ruolo di educatori, che mira a promuovere la crescita integrale della persona, valorizzarne i talenti individuali, favorire l'inclusione, sviluppare l'autonomia, la responsabilità e la capacità di apprendere per preparare i nostri studenti al mondo del lavoro, in sinergia con le richieste del territorio, non solo modenese.
Dopo un passato effettivamente critico, da tre anni si era rientrati in un clima di normalità e serenità, per cui l’episodio accaduto ci ha ancora più sorpresi e sbigottiti. Ma come sempre saremo pronti ad affrontare e risolvere anche questa situazione, soprattutto in virtù della sinergia e collaborazione che emerge tra tutte le componenti della nostra comunità scolastica. In particolare il dialogo tra docenti e studenti.
In attesa della conclusione delle indagini, in base all’esito delle quali si procederà con le azioni ritenute più opportune, si sta procedendo intanto alle seguenti azioni straordinarie: implementare il piano di sorveglianza congiunto con l’IPSIA per il controllo dell’area cortiliva e, nel mese di dicembre, interventi in tema di legalità e rispetto delle regole, in collaborazione con la Polizia Locale, già programmati, ma solo anticipati visti gli eventi.
Il Corni, nelle sue due anime di Istituto tecnico e Liceo delle scienze applicate, è stato ed è una realtà fondamentale per il territorio economico modenese, è luogo con un passato e un presente di eccellenze, e come tale deve poter continuare a svolgere la sua funzione, senza che singoli episodi, pur se di estrema gravità, ledano la vita scolastica complessiva.
